INSALATE, PRIMI - CEREALI - PSEUDOCEREALI - CARBOIDRATI, RICETTE, SENZA GLUTINE, VERDURE E ERBE SPONTANEE

4 IDEE CON IL CAVOLO RAPA

Lo conosci?
Hai mai assaggiato il cavolo rapa?

E’ un ortaggio autunnale e primaverile, incrocio tra una rapa e un cavolo poco calorico ricco di sostanze nutritive interessanti e secondo me buonissimo

Si può preparare in tantissimi modi sia crudo che cotto

Ti propongo 4 idee per iniziare a sperimentarlo o per darti nuovi suggerimenti se già lo utilizzi e apprezzi

  1. crudo marinato in insalata
  2. marinato e grigliato
  3. come brodo sfruttando la buccia (come sai non butto via niente che sia commestibile e sano)
  4. in vellutata abbinato al cavolo rapa altro ortaggio strepitoso

 

INGREDIENTI 

  • cavolo rapa
  • sedano rapa
  • succo e buccia di limone
  • sale
  • pepe
  • pimento in grani
  • prezzemolo
  • evo
  • lievito alimentare
  • lenticchie (opzionale)

PROCEDIMENTO 

Lava e sbuccia il cavolo rapa, ma non buttare le bucce. Una parte tagliala a cubotti, l’altra affettala con mandolina non troppo sottile

MARINATURA: la parte affettata disponila in un contenitore di vetro o ceramica, aggiungi sale pepe succo e buccia di limone evo, mescola e lascia a riposo coperto per almeno mezzora

BRODO: le bucce sane mettile in un pentolino con dell’acua fredda poco sale e pimento in grani o pepe se preferisci. Porta a bollore e lascia cuocere lentamente per 15 m circa, di più se lo vuoi più concentrato . Poi filtra. Avrai ottenuto un brodo saporito, da bere così bello caldo o da utilizzare per riso, minestre, zuppe o altro

VELLUTATA: taglia a cubotti anche del sedano rapa e cuoci in acqua al doppio insieme con il cavolo rapa, con poco sale, aggiungi se vuoi timo fresco.
Fai cuocere fino a che risulteranno morbidi poi togli il timo se a rametti, frulla a immersione fino a che otterrai una vellutata, lascia addensare ancora un po’ a fuoco bassissimo. QUando sarà densa al puntogiusto aggiungi un po’ di lievito alimentare

INSALATA: sgocciola una parte delle fettine marinate tagliale a listarelle e aggiungi a dell’insalata tagliata a chiffonade. Mescola, non servirà aggiungere altro condimento, se non un po’ del liquido di marinatura

GRIGLIATO: l’altra parte delle fettine marinate grigliale e poi tagliale a listarelle aggiungendo abbondante prezzemolo fresco

 

TUTTO PRONTO!!!
A questo punto è tutto pronto, il brodo da sorseggiare, l’insalata e la vellutata da versare in una ciotola a bordo alto così mantiene più a lungo il calore. Sopra puoi mettere le listarelle ci cavolo rapa grigliato, che colendo però può anche essere gustato da solo. Per completare la vellutata io ho messo anche un paio di cucchiai di lenticchie precedentemente cotte e un filo di evo

 

Torna alla Lista

Ricette Correlate